IN OTTEMPERANZA ALLE INDICAZIONI DELL’ARTICOLO 1, COMMA 14, DELLA LEGGE 9 GENNAIO 2019, N. 3, SI RIPORTA DI SEGUITO L’ELENCO DEI CANDIDATI DELLA LISTA, I RISPETTIVI CURRICULUM VITAE E CERTIFICATO DEL CASELLARIO GIUDIZIALE.
NOME e COGNOME
DATA DI NASCITA
CURRICULUM VITAE
clic per visualizzare
CERT.CASELLARIO GIUDIZIALE
clic per visualizzare
NOME
NASCITA
CV
CG
CANDIDATO SINDACO
scarica il programma in pdf
La pianificazione urbanistica deve essere uno strumento fondante della politica territoriale che vede il Comune assumersi a pieno titolo il ruolo di garante, propulsore e controllore dello sviluppo territoriale. Nell’ambito urbanistico i principi sul quale si base il nostro programma elettorale saranno per una alta qualità della residenza e una pianificazione del territorio a misura delle esigenze dei cittadini.
Noi pensiamo ad uno sviluppo che tenga conto principalmente dell’aspetto qualitativo del patrimonio edilizio e della tutela dell’ambiente.
RIASSETTO URBANISTICO
PIANO SISTEMAZIONE VIABILITÀ E SICUREZZA STRADALE
Programmazione e realizzazione di almeno 40 km di asfalto comunale all’anno, nel quinquennio 2022 – 2027,per un totale di 200 km.
PALOMBARESE BIS
Finanziamento Europeo.
COLLEGAMENTO NOMENTANA BIS CON BRETELLA RACCORDO ANULARE E RIDER CUP PIANO PARCHEGGI PER IL TERRITORIO DI FONTE NUOVA
FSE – POR (FINANZIAMENTI EUROPEI CON INTERVENTI STRUTTURALI)
RIATTIVAZIONE PIANI INTEGRATI
PRIMO PIANO REGOLATORE GENERALE DELLA CITTÀ DI FONTE NUOVA
AMPLIAMENTO VIA VALLE DEI CORSI
DEFINIZIONE CONTENZIOSO “MADONNA DELLE ROSE”
Senza che sia utilizzata cubatura residenziale.
RIFACIMENTO SEGNALETICA ORIZZONTALE E VERTICALE SU TUTTA LA RETE STRADALE
REALIZZAZIONE STRADE COMUNALI ATTUALMENTE SOLO PRESENTI IN MAPPE
PUT (PIANO URBANO DEL TRAFFICO – AGGIORNAMENTO)
PARCO CIMITERIALE
La riqualificazione dell’identità del territorio passa anche attraverso il rispetto e la memoria del passato. Per questo riteniamo necessario come elemento importante del nostro programma la realizzazione del parco cimiteriale a Fonte Nuova, “chi non ha rispetto del proprio passato, non può pianificare il proprio futuro“.
CITY LED
ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Realizzazione di almeno 10km di illuminazione pubblica all’anno, nel quinquennio 2022-2027, per un totale di 50km..
ILLUMINAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE DI COLLEGAMENTO TRA LE DUE REALTA’
COLLEGAMENTO XII APOSTOLI – VALLE RICCA
UTILIZZO EX SCUOLA MEDIA DI VIA LAGO DI BRACCIANO
AMMODERNAMENTO EDIFICIO DI VIA MACCHIAVELLI
RISOLUZIONE CONTENZIOSI TRA PRIVATI CITTADINI E AMMINISTRAZIONE COMUNALE
ATTIVAZIONE BIBLIOTECA MULTIMEDIALE COMUNALE CHE SIA RISPONDENTE ALLE ESIGENZE DI UNA CITTADINA DI CIRCA 40000 ABITANTI
CORRETTA GESTIONE POST COVID DEL P.N.R.R.
ROTATORIA ANGOLO VIA NOMENTANA – VIA DI S.LUCIA – VIA DI SALVATORETTO
METROPOLITANA DI SUPERFICIE
VIABILITA’ DI ADDUZIONE CON SVINCOLO AUTOSTRADALE
MIGLIORAMENTO COLLEGAMENTO FONTE NUOVA CON G.R.A.
MIGLIORAMENTO COLLEGAMENTO FONTE NUOVA CON RETE FERROVIARIA
ATTIVAZIONE DI INTERVENTI DI EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE
ESTENSIONE RETE IDRICA IN AREE NON SERVITE E/O AUTOSUFFICIENTI
COMPLETAMENTO E RIALLINEAMENTO REGOLAMENTI COMUNALI
REVISIONE RAPPORTI OPERATIVI TRA ENTE E ATO2
ESTENSIONE RETE GAS
IMPLEMENTAZIONE E RACCORDO TRASPORTO PUBBLICO (COTRAL)
MIGLIORAMENTO STRADALE TRA TOR LUPARA E SANTA LUCIA
Miglioramento dell’attività locale per valorizzare l’aspetto turistico di Fonte Nuova e creare un indotto nel settore alberghiero.
MULTIMEDIALITÀ
Completamento della rete delle comunicazioni a mezzo fibra ottica.
ZONA INDUSTRIALE
Rendere centrale il complesso, sostenendo gli investimenti produttivi, attraverso nuove infrastrutture e l’attivazione di partenariati con agenzie regionali competenti per l’erogazione di fondi europei e regionali.
ELENCO ATTIVITÀ AZIENDE ZONA ARTIGIANALE
MERCATI E FIERE
RIFACIMENTO MANTO ERBOSO STADIO MAMMOLITI
IMPLEMENTAZIONE DELLA RICETTIVITÀ ALBERGHIERA
MERCATO AGRICOLO A “KM ZERO”
al fine di favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta dei piccoli produttori locali in un’ottica di accorciamento della filiera e di valorizzazione dei prodotti del territorio.
INDIVIDUAZIONE DI AREE DISMESSE COLTIVABILI (ORTI SOCIALI)
Per la formazione di lotti orticoli biologici da assegnare a titolo gratuito, al fine della valorizzazione del patrimonio pubblico agro-forestale, con un riferimento particolare all’indagine socio-economica.
REVISIONE PIANO COMMERCIO DI INTESA CON LE ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA
MERCATI SOCIALI
MERCATO COPERTO
RECUPERO EVASIONE ED ELUSIONE IMPOSTE COMUNALI
REVISIONE DELLA GESTIONE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE
PROGETTI DI COLLABORAZIONE TRA COMUNE, BANCHE, IMPRENDITORI, ARTIGIANI,COMMERCIANTI, COMUNITÀ PARROCCHIALI ED ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO
EMISSIONE DI B.O.C. (BUONI ORDINARI COMUNALI) PER FINANZIARE OPERE PUBBLICHE
AZIONE DI SALVAGUARDIA DELL’OLIO DI OLIVA LOCALE